Comunicati

Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 10 Ottobre 2017

Lib(e)ri dialoghi: al via la terza stagione

Storia orale e storia in tv, viaggi “ducali” in terra trentina, veneta e friulana, vita militare e vita civile, narrazioni cosmiche e saccheggi del sapere. Questi sono gli argomenti che animeranno la terza stagione dei “Lib(e)ri dialoghi”, promossi e organizzati dalla Biblioteca...


Leggi
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Formazione di qualità


Leggi
Attualità
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Le aziende casa del Gruppo Nord Est riunite per parlare di vivibilità e convivenza

Convivenza e vivibilità sono tematiche comuni per le aziende che operano nell’ambito dell’edilizia sociale. Le aziende associate del Gruppo Nord Est per l’edilizia residenziale pubblica hanno deciso di riunirsi intorno al tavolo per discuterne assieme, condividendo le buone prassi e...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Eusalp: il FutureLAB della formazione duale

Si è conclusa anche la sessione pomeridiana della prima giornata del Forum della Formazione Duale nella Regione Alpina in corso oggi e domani presso il Centro di Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach. Nel corso della tavola rotonda denominata "Eusalp: FutureLab della...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Missione a Bruxelles per il governatore Ugo Rossi

Domani e mercoledì missione a Bruxelles per il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi. In programma vi sono alcuni incontri, tra cui quello con il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani. Ci saranno anche il presidente altoatesino Arno Kompatscher e quello tirolese...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Predazzo: lavori di sistemazione del ponte sull'Avisio

Consegnati oggi i lavori di sistemazione del ponte sul torrente Avisio, sulla statale 48 delle Dolomiti di Predazzo. L'intervento prevede il rifacimento dei cordoli e la sistemazione dei marciapiedi e verrà ultimato entro l'inizio del 2018. "L’obiettivo - sottolinea l'assessore alle...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Le Marocche di Dro: quale futuro?

Le Marocche di Dro, dal 1989 area naturale protetta, costituiscono sia per estensione (oltre 250 ettari) sia per volume il più imponente fenomeno di frana per crollo e scorrimento di materiale lapideo a livello europeo. Al loro futuro il Parco fluviale della Sarca dedica un doppio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Euregio: formazione professionale di alta qualità

Sala gremita per la prima giornata del Forum della Formazione Duale nella Regione Alpina; oltre settanta partecipanti provenienti dai tre territori dell’Euregio e dai sette paesi membri di Eusalp sono presenti a San Michele all'Adige presso la Fondazione Edmund Mach, per un primo momento...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Alla scoperta dei palazzi affrescati da Fogolino

Continuano gli eventi con visite guidate in città e al Castello del Buonconsiglio, conferenze, attività per famiglie per scoprire l’estro del pittore rinascimentale Marcello Fogolino. Si inizia mercoledì 11 ottobre ad ore 18 con la conferenza della storica dell’arte Alessandra...


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Ride, concluse le riprese del nuovo progetto di Fabio&Fabio

Sono terminate da poco in Trentino le riprese di RIDE, il primo thriller sugli sport estremi interamente girato con telecamere go-pro, che contemporaneamente riprendono la scena da molteplici punti di vista. Italianissimo ma girato in lingua inglese, "Ride" è diretto da Jacopo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Welfare generativo: domani il convegno in Fondazione Caritro

Martedì 10 ottobre a partire dalle 10.30 si terrà un incontro pubblico di confronto sul tema del welfare generativo organizzato da Fondazione Caritro in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Fondazione Demarchi e Consiglio delle Autonomie locali. Il convegno sarà un’occasione...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 09 Ottobre 2017

"Lezioni di Storia", buona la prima

I rapporti tra Oriente Occidente e l’integrazione fra mondi e culture diversi al centro del primo appuntamento delle "Lezioni di Storia", andato in scena ieri mattina al Teatro Sociale di Trento. Relatore Andrea Giardina, professore di Storia romana presso la Scuola Normale...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Ottobre 2017

Trento, residenza Fersina aperta alla comunità

Porte aperte ieri alla residenza Fersina di Via al Desert a Trento, struttura di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. L’iniziativa, giunta alla 2° edizione, è stata organizzata nell'ambito della Settimana dell’Accoglienza 2017 promossa dal CNCA (Coordinamento...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 07 Ottobre 2017

Zeni: "L'Autonomia è nella capacità delle persone di essere in relazione"

"Discutiamo spesso di Autonomia, ma io credo che l'Autonomia stia qui, nella capacità delle persone di essere in relazione". L'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni ha voluto salutare così il variegato mondo del Terzo Settore, riunito oggi a Trento Fiere per la...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Sabato, 07 Ottobre 2017

Riabilitazione: Zeni conferma fiducia e investimenti su strutture private convenzionate

“La strutture private convenzionate sono un valore aggiunto nel settore della riabilitazione, ma in un settore così delicato è dovere dell’amministrazione provinciale – sulla base dell’analisi dei fabbisogni indicata dell’Azienda sanitaria – avere un ruolo da regista”. Con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Istruzione e formazione
Sabato, 07 Ottobre 2017

Alta formazione professionale: al Cfp Enaip di Villazzano cerimonia per 38 nuovi diplomati

"Cercate di avere sempre un traguardo davanti a voi e non abbiate paura a rischiare", sono state queste le parole che l'assessore alla coesione territoriale e urbanistica, Carlo Daldoss, ha rivolto ai 38 nuovi diplomati dell'alta formazione professionale, oggi al Cfp Enaip di...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Sabato, 07 Ottobre 2017

Recupero in parete stamattina per il Nucleo elicotteri provinciale

Il Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento è stato impegnato questa mattina in un'operazione di recupero di un rocciatore che è rimasto infortunato sulla palestra di roccia di Pietramurata. L'intervento, particolarmente difficile, si è concluso positivamente e l'infortunato...


Leggi
Attualità
Sabato, 07 Ottobre 2017

Attivato l’accesso per i proprietari che desiderano entrare nella propria area riservata del Portale Utenti Itea

A partire da oggi anche i proprietari privati, ovvero i cittadini proprietari di un appartamento collocato all’interno di un edificio amministrato da Itea Spa, possono accedere alla loro area riservata del Portale utenti. Senza doversi recare presso gli uffici Itea, ma direttamente dal...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 07 Ottobre 2017

Forum della formazione duale nella regione alpina al via il 9 ottobre

Appuntamento lunedì 9 e martedì 10 ottobre 2017 alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige con il primo Forum della Formazione duale nella regione alpina. Sarà un momento di incontro tra rappresentanti delle istituzioni, dell'amministrazione pubblica, dell'istruzione e delle...


Leggi

Cerca